Comma
Cerca
Close this search box.

Primo Piano

Grandissimo successo per gli eventi in live streaming di educazione civica proposti a migliaia di studenti.

Fondazione Conad Ets, l’ente del terzo settore costituito dalle Cooperative e dal Consorzio Nazionale Conad, ha lanciato un progetto educativo per le scuole realizzato da Unisona e patrocinato dal Ministero dell’Istruzione che prevede la fruizione gratuita per migliaia di ragazzi di tutte le scuole Italiane di eventi in live streaming dedicati a temi di grande attualità e interesse per le nuove generazioni. Il 17 novembre 2022 si è svolto il primo evento dedicato alla Legalità/Lotte alle Mafie con la partecipazione straordinaria di Pietro Grasso e Salvo Ficarra: hanno partecipato 50mila studenti di 482 istituti scolastici, dislocati in 244 città, a copertura di tutte le regioni italiane. Lo scorso 19 gennaio si è tenuto il secondo appuntamento, dedicato ad Ambiente e Sostenibilità, che ha visto il coinvolgimento dei Fridays for Future e dell’attore Giovanni Storti: hanno partecipato 32mila studenti di 363 istituti scolastici, dislocati in 251 Città, a copertura delle 20 regioni italiane oltre alla Repubblica di San Marino. I prossimi appuntamenti del 23 febbraio e 4 aprile saranno dedicati rispettivamente al Valore della diversità (a cura di Amnesty International e con l’intervento di giovani attori come Beatrice Bruschi e Giancarlo Commare e dell’influencer Luciano Spinelli) e all’Educazione Alimentare (con la Fondazione Veronesi).  

Dopo ogni evento, grazie alla collaborazione con Ipsos, viene realizzato un sondaggio per raccogliere l’opinione dei ragazzi su questi temi. I risultati dei 4 sondaggi saranno oggetto di dibattito e confronto con il mondo della cultura e delle istituzioni durante un convegno che si terrà il prossimo giugno a Milano.