Editoriale
Da tempo ormai la parola sostenibilità fa parte del vocabolario di tutti. È la protagonista di pubblicità e campagne elettorali, uno dei temi principali di conferenze stampa di qualsiasi tipo. Ognuno che ha qualcosa da dire, ma non tutti sanno quanto lavoro ci sia dietro la sostenibilità. Perché un conto è scriverla, fare promesse e raccontare progetti, mentre farla è tutta un’altra cosa. E noi di Conad lo sappiamo bene.
Infatti, proprio grazie alla nostra insegna e grazie a chi crede in noi e ci aiuta a farlo, lavoriamo ogni giorno affinché la sostenibilità non sia solo uno slogan, ma una scelta che influenza il nostro modo di fare impresa, per il bene delle persone, delle comunità e dell’ambiente, sempre più colpito da crisi senza precedenti.
Essere sostenibili significa attuare azioni che impattano sulla vita quotidiana: dalla relazione con il cliente alla logistica, dalla riduzione dei packaging al marketing. Con tutti quei progetti, piccoli e grandi, ma buoni e solidali che noi di Conad facciamo, mettendo al centro le persone e il loro domani. Parlo di “Sosteniamo il futuro”, un grande progetto che ha come obiettivo il benessere e la crescita delle Comunità e dei territori in cui operiamo, in cui la sostenibilità indica la strada da seguire, percorrere e studiare in termini di valore ambientale, sociale ed economico. Parlo di Fondazione Conad ETS, al servizio di tutte le Cooperative per valorizzare e promuovere progetti di sostenibilità sociale e ambientale, rendendo ancora più efficace l’impegno che da sempre il nostro Sistema svolge su tutto il territorio.
Il nostro impegno, infatti, è tanto e va oltre i nostri punti vendita, va oltre la serranda. Iniziative come la lotta allo spreco alimentare, il sostegno alla scuola e ai giovani, la promozione di attività culturali, le attività solidali, hanno tutte l’obiettivo di diffondere logiche di sostenibilità sempre più radicate nei comportamenti di tutti i giorni.
È l’ennesima prova di come fare sistema, essere parte di una Comunità e agire come tale possa portare a cose belle, a sostenere il futuro di ciascuno di noi e dell’ambiente in cui viviamo e lavoriamo.
Perché se c’è ancora chi crede che la sostenibilità non possa fare utile, noi invece abbiamo il coraggio dire che è più che utile, è necessaria.
- TAG: Francesco Pugliese