Primo Piano
Ha debuttato durante la serata inaugurale del 75° Festival della Canzone Italiana, il secondo soggetto della campagna di comunicazione 2025, dedicato all’ecosistema di servizi digitali HeyConad, a completamento dell’offerta omnicanale della nostra insegna.
“Il nuovo spot mostra come l’offerta di Conad vada ben oltre i nostri negozi, con l’implementazione di un vero e proprio ecosistema di servizi digitali a completamento della nostra proposta omnicanale” dichiara Giuseppe Zuliani, Direttore Customer Marketing e Comunicazione di Conad. “Che si tratti di prenotare il viaggio dei propri sogni, scegliere un’assicurazione che protegga dagli imprevisti o di fare una spesa di prodotti di largo consumo online, le 12,9 milioni di famiglie che ogni settimana ci scelgono per la spesa sanno che possono contare su Conad e sulla sua garanzia di qualità e convenienza per rispondere ai loro bisogni in continua evoluzione”.
Dopo il flight dedicato alla convenienza, lo spot sull’ecosistema dei servizi digitali è il secondo dei quattro soggetti protagonisti della nuova campagna di comunicazione “Ma vai da Conad!”.
L’ecosistema digitale HeyConad prevede un’ampia offerta di servizi: dalla spesa online, ai viaggi, a offerte specifiche in ambito assicurativo, con l’accesso a una vasta gamma di prodotti di protezione, tra cui infortuni-salute, casa-famiglia e viaggi.
La nuova campagna di comunicazione rappresenta un’importante veicolo per comunicare e valorizzare la nostra visione strategica: ampliare l’esperienza d’acquisto ben oltre il punto vendita fisico, rafforzando il nostro posizionamento nel panorama omnicanale.
Con questa campagna, abbiamo comunicato in modo chiaro come il nostro ecosistema digitale sia uno strumento essenziale per consolidare la relazione con i clienti, fidelizzarli e rispondere con soluzioni concrete ai loro bisogni in continua evoluzione.
Attraverso l’ecosistema digitale HeyConad, la nostra insegna offre grandi opportunità di crescita, rendendo più accessibili e integrati i servizi a valore aggiunto che possono fare la differenza nell’esperienza quotidiana dei clienti. L’obiettivo è rafforzare il nostro ruolo come punto di riferimento per le famiglie italiane, garantendo un servizio completo che coniuga convenienza, innovazione e attenzione alla persona.

L’audience lorda complessivamente raggiunta attraverso 4 passaggi tabellari da 30’ è stata di 51 milioni, sommando tutte le persone che abbiamo raggiunto sommando sia quelle davanti ad una Televisione tradizionale che quelle connesse anche sul second screen digitale (PC+Tablet+smartphone).
- TAG: Corporate