Comma
Cerca
Close this search box.

Sostenibilità

In occasione dell’8 marzo, torna ancora una volta nei nostri punti vendita la Begonia solidale a sostegno delle donne contro ogni forma di violenza.

Per noi di Conad, l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, è un giorno importante per contribuire a sensibilizzare il pubblico su un tema di forte attualità: la violenza di genere. Anche quest’anno infatti, abbiamo rinnovato il nostro impegno a sostegno delle donne attraverso la collaborazione con l’Associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza., attraverso azioni tangibili.  

Grazie al vostro supporto, dal 21 febbraio all’8 marzo 2025, per ogni begonia acquistata dalle nostre Cooperative e in vendita a 5,90 € nei punti vendita a insegna Conad, devolveremo 1 € all’Associazione D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza per Sostenere i Centri Antiviolenza attraverso il progetto Fondo Futuro. 

Il contributo servirà a sostenere alcune spese relative alle operatrici e spese di gestione (ad esempio affitto e utenze) dei Centri Antiviolenza che si trovano in difficoltà economica, per garantire una adeguata accoglienza delle richieste di aiuto da parte delle donne che vivono situazioni di maltrattamento e violenza. Queste strutture, in particolare, svolgono molte attività: dalla consulenza psicologica ai gruppi di sostegno, dall’orientamento all’accompagnamento al lavoro. 

In questo modo, ogni begonia acquistata si può trasformare in un aiuto concreto per le donne in difficoltà, sostenendo le organizzazioni che ogni giorno lavorano per offrire accoglienza e nuove opportunità di riscatto. 

D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza è la Rete nazionale antiviolenza formata da 90 organizzazioni sul territorio italiano, che gestiscono 106 Centri antiviolenza e più di 60 Case rifugio, fornendo supporto essenziale a oltre 23 mila donne ogni anno. 

L’Associazione svolge un ruolo fondamentale nel contrasto alla violenza sulle donne in Italia, anche promuovendo il cambiamento culturale necessario. L’organizzazione è impegnata nella sensibilizzazione della società sul tema e nell’affiancamento nei percorsi di libertà delle donne che si trovano in situazioni di maltrattamento o violenza.