Comma
Cerca
Close this search box.

Editoriale

Carissime e carissimi, ieri abbiamo presentato alla stampa i dati di preconsuntivo dei nostri risultati economico-finanziari 2024, alcune considerazioni sul 2025 e sulle nostre strategie di sviluppo.

In un anno di lenta ripresa in un contesto fragile, Conad è cresciuto più del mercato, oltre il 5%, raggiungendo un fatturato complessivo di 21,1 miliardi di euro, confermando la propria quota di mercato al 15%, continuando un percorso che in 10 anni ha aumentato il giro d’affari del 70%.  

Ancora una volta siamo gli unici presenti con una sola insegna in tutte le regioni italiane: primi in 7 Regioni (da quest’anno anche in Emilia-Romagna), secondi in 4 e terzi in 3. 

Hanno trainato la crescita il buon andamento dei prodotti a marchio Conad, la forte crescita dei pet store (+ 17,8%) e la buona performance del nuovo format TuDay Conad (+ 5,8%). 

Siamo cresciuti anche nel numero di punti vendita, che oggi sono quasi 4 mila: siamo quelli che ne hanno di più nel comparto, in assoluto i più presenti sui territori. 

Sono dati che ci fanno capire di essere sulla strada giusta, di aver definito – tutti insieme soci, cooperative e consorzio – le strategie corrette per continuare a essere leader della GDO italiana.  

Il 2024 è stato anche l’anno del rafforzamento e dell’introduzione di servizi innovativi per i clienti. Abbiamo registrato la crescita del 10% nelle carte fedeltà e del 5% nei sistemi di pagamento, superando il miliardo di valore gestito con le carte di credito Conad; lanciato  HeyConad Viaggi,  HeyConad Assicurazioni e ampliato l’offerta di servizi per la cura della persona grazie alla collaborazione con Bianalisi e per gli animali grazie alla collaborazione con BluVet.  

Nel 2025 porteremo a termine il piano strategico triennale: stiamo investendo quasi due miliardi di euro per l’ampliamento e il miglioramento della rete; per l’omnicanalità, rafforzando le relazioni con i clienti con molti nuovi servizi e con la qualità delle nostre iniziative di fidelizzazione; per la digitalizzazione, per offrire esperienze di acquisto complete attraverso l’innovazione tecnologica.  

Alcuni segnali lasciano pensare che dicembre e il Natale abbiano visto i clienti più inclini a festeggiare bene e riteniamo che ci siano le condizioni affinché l’anno si chiuda con i consumi in crescita. Tuttavia, non bisogna sottovalutare le difficoltà innescate dall’inflazione degli ultimi due anni e il mancato adeguamento dei salari: è prevedibile che anche il 2025 sarà un anno complesso. 

Noi di Conad siamo i più bravi a servire i clienti e per questo sono convinto che nell’anno che sta per iniziare sapremo cogliere le occasioni per continuare a crescere. Con questa consapevolezza, vi auguro di passare qualche momento di riposo in serenità, con le persone che amate.