Sostenibilità
La Sosteniamo il futuro – Community è entrata nel vivo diventando sempre più coinvolgente grazie anche al nuovo Calendario Conad, che ogni mese affronta un diverso tema legato alla sostenibilità, coinvolgendo i clienti nell’adozione di stili di vita più sostenibili, anche tramite app.
Dopo aver dedicato il mese di gennaio al tema della riduzione dell’energia, la Community a febbraio focalizza l’attenzione su un argomento sempre più centrale e attuale: lo spreco alimentare, in occasione della Giornata nazionale di prevenzione dello Spreco Alimentare che si è celebrata lo scorso 5 febbraio.
Noi di Conad abbiamo voluto partecipare attivamente promuovendo per tutto il mese pratiche virtuose di sensibilizzazione, da ricette antispreco a consigli utili per la conservazione del cibo.
Come? Coinvolgendo tutti gli interessati ad affrontare le sfide della sostenibilità attraverso piccoli ma determinanti gesti quotidiani di attenzione per ridurre lo spreco di cibo.
Quello dello spreco alimentare è un tema verso cui noi di Conad siamo da sempre particolarmente attivi, consapevoli che combattere questa piaga è più di una responsabilità. È un dovere.
Un impegno sottoscritto dall’intero Sistema Conad su tutto il territorio italiano, per essere vicini e aiutare concretamente le persone in difficoltà attraverso la donazione di beni alimentari non più vendibili per diverse ragioni ma ancora buoni per essere consumati ad esempio, aderendo a circuiti virtuosi di recupero delle eccedenze come Last Minute Market, di raccolta alimenti come Banco Alimentare o tramite strutture caritative e associazioni di volontariato.
I numeri parlano chiaro: nel 2021 grazie a Conad, con l’impegno delle nostre Cooperative, Soci, Collaboratori e con il contribuito dei nostri Clienti, sono stati raccolti e donati oltre 8 milioni di euro di prodotti alimentari.
Combattere lo spreco alimentare significa sostenere il futuro delle persone che attraversano momenti di difficoltà, contrastando l’indifferenza e favorendo la condivisione. Un gesto alla volta, insieme.