Comma
Cerca
Close this search box.

Osserva Italia

La distribuzione moderna ha ammortizzato in parte l’aumento dei prezzi con un risparmio medio per nucleo familiare fino a 77 euro al mese. Cresce la marca del distributore.

In una situazione molto difficile per le famiglie italiane che vedono il loro potere d’acquisto falcidiato dall’inflazione, la Gdo ha offerto un importante riparo. I supermercati hanno infatti assorbito parte dei rialzi dei prezzi, rendendo così l’impatto sul consumatore meno violento. Lo strumento principe in questa “strategia d’emergenza” è stata ovviamente la marca del distributore, che ha così ancora una volta mostrato la propria importanza e flessibilità. A mettere in numeri questo fenomeno, che noi di Conad conosciamo molto bene per esperienza diretta, è stato lo studio “L’Italia di oggi e di domani: il ruolo sociale ed economico della Distribuzione Moderna”, realizzato da The European House-Ambrosetti per Adm. 

Secondo gli analisti della società di consulenza, le insegne che operano in Italia hanno assorbito un aumento dei prezzi per un valore complessivo di 3,9 miliardi di euro, cifra che corrisponde a un risparmio medio per famiglia di 77 euro al mese. Si tratta dunque di una vera e propria manovra finanziaria a sostegno dei cittadini. 

Il report di Ambrosetti ha evidenziato come in tutto il 2022 il fatturato della MDD abbia sfiorato i 13 miliardi di euro (più 9,4% rispetto al 2021) con una quota di mercato del 20,8%, quasi raddoppiata rispetto al 2003.  

La MDD ha progressivamente conquistato la fiducia dei consumatori che la percepiscono come una risposta affidabile e soddisfacente alla ricerca di un buon rapporto qualità-prezzo. – ha spiegato Valerio De Molli, managing partner e CEO di The European House Ambrosetti, nel corso della presentazione dell’indagine a Marca – Il progressivo apprezzamento ha favorito anche la crescita economica di molte medie e anche piccole aziende fornitrici, arrivando a determinare il 60% dell’incremento del fatturato dell’industria alimentare nel mercato domestico”. 

FONTE: La distribuzione moderna assorbe 4 miliardi di inflazione – la Repubblica